Per ottenere la carta d’identità è necessario prenotare un appuntamento al seguente link: https://net.comune.asti.it/cmsasti/portale/prenotazioni/elencoservizi.aspx?A=1&B=78
- il servizio è riservato esclusivamente ai residenti nel Comune di Asti
- per OGNI Carta d'Identità è necessario fissare UN appuntamento
- la variazione di indirizzo non costituisce presupposto per sostituire la carta d'identità
- si prega di rispettare l'orario dell'appuntamento
E' ANCHE POSSIBILE PRENOTARE UN APPUNTAMENTO TELEFONANDO AL NUMERO 0141/399.111 (digita 1 servizi demografici - digita 1 ufficio anagrafe - digita 2 prenotazione appuntamento per carta d'identità)
PER DARE DISDETTA DELL'APPUNTAMENTO SI PREGA DI MANDARE UNA COMUNICAZIONE ALL'INDIRIZZO MAIL servizioanagrafe@comune.asti.it
Cosa occorre
- n. 1 fototessera recente (massimo 6 mesi) conforme alle regole ICAO (Ente deputato alla standardizzazione dei documenti di viaggio)
- carta d'identità precedente. Qualora il precedente documento sia valido, ma è stato smarrito o rubato: denuncia di smarrimento/furto rilasciata dalla Questura, dai Carabinieri o dalla Polizia Locale con altro documento di riconoscimento (passaporto, patente etc.)
- qualora il precedente documento sia scaduto: carta d'identità scaduta o altro documento di riconoscimento (patente, passaporto etc.)
- per persona sottoposta a tutela: MODULO di richiesta carta d'identità sottoscritto dal tutore con documento d'identità e copia del decreto di tutela.
Ogni cittadino maggiorenne può esprimere il proprio consenso o dissenso finalizzato alla donazione di organi e tessuti dopo la morte presso gli uffici anagrafe al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità
"Entra con CIE” consente ai cittadini in possesso di una CIE di autenticarsi ai servizi online abilitati con diverse modalità VEDI LINK DEL MINISTERO INTERNO
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/