
Costi per l'utenza
Per effettuare i pagamenti tramite il sistema PAGOPA
è necessario collegarsi al portale dedicato: https://maggiolitributi.servizi-pa-online.it/web/asti/ricerca-avviso
OCCUPAZIONI SUOLO/SPAZI ED AREE PUBBLICHE (escluse “aree mercatali”)
Il Concessionario del Servizio Riscossione ed Accertamento del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (“Canone unico patrimoniale”) del Comune di Asti è la M.T. S.p.A , con sede in Asti in Via Natta n. 3 (Ingresso dal parcheggio ASP).
Ai sensi dell’articolo 1 comma 816 della L. 160/2019 , è stato istituito a decorrere dal 1/1/2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitarie e sostituisce: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicita' e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province. Il canone e' comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.
In data 11/12/2020 con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 è stato approvato il Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria con relative tariffe in vigore dal 01/01/2021.
La scadenza annuale di pagamento del Canone Unico Patrimoniale 2022, per le occupazioni di suolo pubblico permanenti, è fissata al 31 marzo 2022
come previsto dal Regolamento Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria all ‘articolo 26 – Modalità e termini per il versamento
Per effettuare i pagamenti tramite il sistema PAGOPA
è necessario collegarsi al portale dedicato: https://maggiolitributi.servizi-pa-online.it/web/asti/ricerca-avviso
ESPOSIZIONI PUBBLICITARIE E AFFISSIONI
Il Concessionario del Servizio Riscossione ed Accertamento del Comune di Asti è la M.T. S.p.A , con sede in Asti in Via Natta n. 3 (Ingresso dal parcheggio ASP).
Ai sensi dell’articolo 1 comma 816 della L. 160/2019 , è stato istituito a decorrere dal 1/1/2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitarie e sostituisce: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicita' e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province. Il canone e' comprensivo di qualunque canone ricognitorio o concessorio previsto da norme di legge e dai regolamenti comunali, fatti salvi quelli connessi a prestazioni di servizi.
In data 11/12/2020 con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 è stato approvato il Regolamento per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria con relative tariffe in vigore dal 01/01/2021.
La scadenza annuale di pagamento del Canone Unico Patrimoniale 2022, per le esposizioni pubblicitarie permanenti, è fissata al 31 marzo 2022
come previsto dal Regolamento Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria all ‘articolo 26 – Modalità e termini per il versamento
è necessario collegarsi al portale dedicato: https://maggiolitributi.servizi-pa-online.it/web/asti/ricerca-avviso
è necessario collegarsi al portale dedicato: https://maggiolitributi.servizi-pa-online.it/web/asti/ricerca-avviso