
Alternanza scuola lavoro e tirocini curricolari
Uffici responsabili
Servizio Istruzione e Servizi educativiDescrizione
Il procedimento è inerente gli adempimenti amministrativi finalizzati ad avviare, con le scuole secondarie di secondo grado che si convenzionano con la Città di Asti, attività di alternanza scuola-lavoro per gli studenti del II ciclo di istruzione e tirocini curriculari per Università e agenzie formative (under 18).
Il procedimento prevede:
- che la Città di Asti, secondo le linee progettuali di cui al Protocollo di Intesa sottoscritto con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte – Ambito Territoriale di Asti, identifica ogni anno le strutture che possono ospitare la realizzazione di percorsi formativi per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
- acquisite dai Servizi comunali che si sono resi disponibili le schede descrittive relative alle funzioni di competenza di ciascun Servizio comunale aderente all’iniziativa, si predispone un catalogo delle offerte formative.
- viene proposto un percorso di alternanza scuola-lavoro che fa riferimento ad una co-progettazione elaborata dal soggetto ospitante (Comune) e dal corpo docente dell’Istituto Scolastico promotore sulla base dell’offerta e della disponibilità.
- l’accoglimento dei tirocini, richiesti dall’Istituto scolastico, è formalizzato con la predisposizione degli atti attuativi (atto di indirizzo, determinazione di approvazione testo convenzione, ecc.) e dopo la sottoscrizione delle convenzioni tra la Città di Asti e dai singoli istituti aderenti, del valore di due anni, revocabili in autonomia dalle singole parti.
- su proposta di Universita’ e Agenzie di formazione professionale possono essere attivati dei tirocini curriculari. Il soggetto esterno formalizza la richiesta, si verifica con il servizio comunale individuato la fattibilità del tirocinio, si predispongono i conseguenti atti.
- l’accoglimento dei tirocini richiesti è formalizzato con la predisposizione degli atti attuativi (atto di indirizzo, determinazione di approvazione testo convenzione, ecc.) e dopo la sottoscrizione delle convenzioni tra la Città di Asti e dai singoli proponenti.
I riferimenti normativi sono la Legge 107/2015 per “alternanza scuola-lavoro”; la legge 196/97, la L. R. 34/2008 e il DGR 74 de-5911 del 3.6.2013 per “tirocini curriculari”
Chi contattare
